Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento - 2023 : 無料・フリー素材/写真
Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento - 2023 / unipavia
| ライセンス | クリエイティブ・コモンズ 表示 2.1 |
|---|---|
| 説明 | Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento (o DBBS, Department of Brain and Behavioral Sciences) nasce nel 2013, a seguito degli adeguamenti organizzativi innescati dalla Riforma Gelmini.Il DBBS si occupa della ricerca scientifica e delle attività didattiche e formative, oltre a quelle ricolte all’esterno ad esse correlate, nell’ambito delle discipline che si occupano delle studio del cervello e delle sue funzioni, spaziando quindi dalle neuroscienze cliniche alla neurofisiologia, dalla psicologia alla psichiatria, includendo anche la statistica medica e la storia della medicina.Ricordiamo come primo direttore Francesco Barale, Professore ordinario di Psichiatria, seguito da Tomaso Vecchi, professore ordinario di Psicologia, ora chiamato al prestigioso ruolo di Pro-Rettore alle risorse e da Cristina Tassorelli, ora Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, la prima donna nella storia dell’Ateneo pavese a rivestire questo incarico.Attualmente il DBBS è diretto da Antonio Pisani, Professore ordinario di Neurologia, coadiuvato da Egidio D’Angelo, Professore ordinario di Fisiologia, nel ruolo di Vice-Direttore.Il Dipartimento è suddiviso in tre sezioni: Biostatistica, Neurofisiologia e PsichiatriaNeuroscienze clinichePsicologiaResponsabili di sezione sono: Luisa Bernardinelli, professore ordinario di Statistica medica (Biostatistica, Neurofisiologia e Psichiatria); Renato Borgatti, professore ordinario di Neuropsichiatria infantile (Neuroscienze cliniche) e Tomaso Vecchi, professore ordinario di Psicologia (Psicologia). |
| 撮影日 | 2023-11-07 11:19:51 |
| 撮影者 | unipavia |
| タグ | |
| 撮影地 | |
| カメラ | LEICA SL2-S , LEICA CAMERA AG |
| 露出 | 0.008 sec (1/125) |
| 開放F値 | f/2.8 |
| 焦点距離 | 58 mm |

