商用無料の写真検索さん
           


Notte dei ricercatori 2018 : 無料・フリー素材/写真

Notte dei ricercatori 2018 / unipavia
このタグをブログ記事に貼り付けてください。
トリミング(切り除き):
使用画像:     注:元画像によっては、全ての大きさが同じ場合があります。
サイズ:横      位置:上から 左から 写真をドラッグしても調整できます。
あなたのブログで、ぜひこのサービスを紹介してください!(^^
Notte dei ricercatori 2018

QRコード

ライセンスクリエイティブ・コモンズ 表示 2.1
説明Per un'intera settimana (24-29 settembre 2018) Pavia si è trasformata in un laboratorio di scienza aperto a tutti grazie al progetto nazionale SHARPER. A Pavia SHARPER è stato coordinato dalla sezione pavese INFN e realizzato in collaborazione con il Comune di Pavia e l’Università di Pavia e numerosi partner del territorio che hanno deciso di aderire con entusiasmo al progetto.Il 28 settembre 2018 il centro città di Pavia ha ospitato laboratori, spettacoli, talk e attività pensate e realizzate dai ricercatori dei numerosi partner del progetto.SHARPER è il nome di uno dei 9 progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori nel 2018 e nel 2019.SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.SHARPER si svolgerà il 28 settembre 2018 nelle città di Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Trieste per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e centinaia di altre iniziative rivolte al grande pubblico.SHARPER è coordinato dalla società di comunicazione scientifica Psiquadro in collaborazione con un consorzio di partner che comprende l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Università di Palermo, l’Università degli Studi di Perugia, l’Università Politecnica delle Marche, il museo Immaginario Scientifico di Trieste e il centro di ricerca Observa Science in Society.Il progetto coinvolge oltre 100 partner nazionali e internazionali, tra cui enti culturali, comuni, istituti di ricerca, università, imprese e associazioni culturali che in ogni città costruiranno un ricco programma di appuntamenti trasformando strade, piazze, musei, teatri in laboratori nei quali ognuno potrà fare esperienza di cosa significhi essere ricercatore.
撮影日2018-09-28 18:16:29
撮影者unipavia
タグ
撮影地
カメラCanon EOS M3 , Canon
露出0.006 sec (1/160)
開放F値f/5.6
焦点距離21 mm


(C)名入れギフト.com